lunedì 22 febbraio 2010

Una fettina di limone .....

Una fettina di limone
contro la bocca asciutta
La sensazione di secchezza è dovuta a una scarsa produzione di saliva. Per contrastarla, bisogna assumere vitamina C

Hai la bocca sempre secca? La sensazione non è affatto rara: viene avvertita da circa tre persone su dieci. Ma la soluzione, in qualche caso, è semplice: basta mordere una fettina di limone.
Perché si rimane a bocca asciutta? La maggior parte delle volte per una scarsa produzione di saliva, detta xerostomia. Che può essere congenita oppure acquisita.
Perché capita? «Nel 44% dei casi la xerostomia è dovuta a una malattia autoimmune, in forma più o meno blanda, che interessa le ghiandole salivari (la sindrome di Sjogren), mentre per il resto si associa al diabete (3%), all'abuso di alcolici (3%) o di farmaci (11%)», spiega Antonio Quaranta, professore ordinario di otorinolaringologia all'Università di Bari.
Basti pensare che circa 400 medicinali possono ridurre la formazione di saliva: quelli di uso più comune sono gli antipertensivi, i diuretici e gli antidepressivi.
Tra le cause, anche una cattiva igiene dentale. Mentre, nel 21% dei casi, la sensazione di bocca secca è idiopatica, cioè non attribuibile ad alcuna ragione.

Contro la sensazione di secchezza: vitamina C
La soluzione? Una prima risposta consiste nell'assumere vitamina C, quella di cui è ricco il limone e che tra le sue proprietà ha proprio quella di stimolare la salivazione. Stesso risultato con kiwi e ananas, oppure con le compresse di vitamina C.
Se il problema persiste, si curano le cause potenzialmente responsabili con le terapie specifiche e si evitano, se possibile, i farmaci che riducono la formazione della saliva.
«In ogni caso consiglio di sottoporsi periodicamente a un'accurata pulizia dei denti», dice Quaranta. «E ogni sera ci si deve ricordare del filo interdentale e di pulire anche la lingua».
Per stimolare la formazione della saliva è poi utile l'uso di gomma da masticare e di caramelle (preferibilmente senza zucchero per non innescare problemi di carie). Ultimo consiglio pratico: bere molto mentre si mangia, in modo da facilitare la deglutizione.
Alberto Paleari - OK La salute prima di tutto

COMUNQUE IL MIGLIOR CONSIGLIO E' QUELLO DI BERE MOLTA ACQUA DURANTE TUTTA LA GIORNATA ............ OK



Sig.Inessa:gestisco un ufficio a Seriate in provincia di Bergamo,mi occupo di un programma per la nutrizione bilanciata,la salute e il benessere personale,per chi e' interessato :
tel. 035/941946 fax 035/941996 cell.337/447612
e-mail:info@cirbergamo.it

.



.

Nessun commento:

Posta un commento

Eseguiamo Siti e Blog a prezzi modici visita: www.cipiri.com .

Elenco blog Amici

  • DIO ESISTE? - . L’esistenza di Dio non può essere né dimostrata né smentita. La Bibbia dice perfino che noi dobbiamo accettare per fede il fatto che Dio esiste: “Or s...
    6 anni fa
  • CANNA LEGALE - E'in vendita la “cannabis light”: una marijuana con pochissimo principio attivo, che non provoca sostanziali effetti psicotropi ed è legale. Il contenut...
    7 anni fa
  • ABRACADABRA - . Abracadabra viene considerata la parola universalmente più adottata fra quelle pronunciate senza traduzione nelle singole lingue. Ci sono varie ipotesi...
    7 anni fa
  • PANE E FRUTTA - Il pane unito a confettura, miele, ecc. non viene digerito bene; ogni amidaceo infatti male si trasforma qualora sia associato a dello zucchero. La dig...
    7 anni fa
  • LA BAIA DEL SILENZIO - La baia del Silenzio di Sestri Levante è una spiaggia incorniciata da case in tinta pastello e animata dalle barche dei pescatori. Si apprezza al massi...
    7 anni fa
  • LE PETTINATURE - Se si cambia spesso pettinatura e colore vuol dire che si è alla ricerca della propria identità. Se la pettinatura è la stessa da sempre si hanno di...
    7 anni fa

Elenco blog amici

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK