martedì 15 marzo 2016

IL CATARRO



L'espettorato, conosciuto più comunemente come catarro è il materiale secreto dalle mucose respiratorie (naso, cavo orale, trachea, bronchi, apparato respiratorio), talvolta emesso all'esterno tramite la tosse grassa. In condizioni normali il secreto viene prodotto in quantità assai ridotta e raggiunge circa i 100 ml nelle 24 ore.

La comparsa di espettorato indica un'abnorme produzione di secreto, che, di norma, viene emesso senza tosse, se proviene dal naso o dalla faringe, con la tosse (espettorato o escreato) dalla mucosa bronchiale.

La produzione di catarro è frequente nelle malattie infiammatorie dell’albero bronchiale, sia acute che croniche, ma assume particolare intensità nella patologia cronica, come per esempio nelle bronchiti croniche che riconoscono la causa principale nel l’abuso di fumo.

Particolarmente grave è la produzione di catarro nelle bronchiettasie ove le secrezioni purulente si raccolgono abbondantemente nelle dilatazioni sacciformi dei bronchi ostruendo il passaggio dei gas respiratori, con grave difficoltà alla dinamica dei processi respiratori.

Il ristagno di catarro nei bronchi è molto grave, perché favorisce la moltiplicazione di batteri che provocano ulteriori processi infettivi, ledono la parete dei bronchi e possono aggravare la bronchiettasia. Per questo motivo, nella terapia delle bronchiettasie hanno un ruolo fondamentale le tecniche che favoriscono l’emissione del catarro.

In condizioni normali, questo liquido vischioso - chiamato muco - è prodotto in quantità variabili dai 20 ai 100 ml/die, necessarie per umidificare il tratto respiratorio e catturare pulviscoli e microrganismi.

L'aumentata produzione di muco è sintomo comune a varie malattie del tratto respiratorio, alcune banali come il classico raffreddore, altre un po' meno, come la bronchite cronica o la tubercolosi. Il muco prodotto sotto stimolo infiammatorio prende il nome di catarro, perché più abbondante rispetto alla norma (fino a 400/500 ml/die), ma anche perché diverso nella sua composizione, che lo rende più denso e appicicoso.

Dal momento che l'abnorme produzione di catarro rappresenta un ostacolo alla circolazione di aria nelle vie aeree, il corpo tenta di espellerne l'eccesso tramite i movimenti involontari delle ciglia ed i colpi di tosse (espettorazione), da cui il termine espettorato.

L'analisi del catarro, sottoposto ad esame chimico-fisico e batteriologico è in grado di fornire importanti indicazioni sulla natura dell'affezione respiratoria.
La semplice osservazione delle sue caratteristiche macroscopiche (odore, colore, consistenza) fornisce al medico elementi utili per un inquadramento generale della malattia.

Un Catarro liquido, schiumoso e biancastro è costituito in prevalenza da muco, segno di un'irritazione bronchiale aspecifica, non sostenuta o comunque solo in parte, da patogeni. E' tipico dei fumatori, delle allergie, ma anche degli asmatici e dei soggetti affetti da BPCO (in queste ultime due categorie di pazienti può essere particolarmente denso).

Un Catarro vischioso e giallognolo-verdastro è causata da un infezione del naso e/o delle vie respiratorie; più denso, risulta di difficile espettorazione e si caratterizza per la presenza di materiale purulento (pus), ricco cioè di leucociti; è tipico delle infezioni batteriche (quando verdastro degli anaerobi).

Un Catarro verde è indice di un ristagno prolungato di muco purulento nei bronchi, che oltre al tipico colorito acquista anche un odore fetido (espettorato gangrenoso). E' tipico degli ascessi e delle gangrene polmonari, o delle bronchiectasie causate da infezioni batteriche ripetute.

La presenza di striature di sangue nell'espettorato può essere la conseguenza di microlesioni della mucosa respiratoria prodotte durante gli sforzi per tossire. Si tratta, in ogni caso, di un sintomo da non sottovalutare, poiché comune anche a neoplasie, infarti polmonari e polmoniti batteriche di varia natura. In questi casi il catarro assume un colorito che va dal rosato (tipico dell'edema polmonare) al rosso ruggine (tipico della polmonite da pneumococco), per la contemporanea presenza di sangue e materiale purulento).



Il catarro a gelatina di ribes è tipico della polmonite da Klebsiella Pneumoniae.

Un Catarro nerastro è tipico dell'antracosi, una malattia professionale - oggi rara - causata dall'inalazione prolungata di particelle di polvere di carbone.

Un'altra caratteristica utile ai fini diagnostici è il modo con cui l'eccesso di catarro viene eliminato; di norma, infatti, esso viene espulso senza tosse quando proviene dal naso o dalla faringe, e tramite colpi di tosse (espettorato o escreato) quando viene prodotto e accumulato a livello bronchiale.

Qualora l'aspetto del catarro ed altri segni clinici suggeriscano la possibile presenza di un'infezione batterica, l'esame microbiologico consente un più preciso inquadramento diagnostico, utile per scegliere gli antibiotici attivi verso quei particolari microrganismi.
L'esame citologico dell'espettorato, mirato alla ricerca di cellule neoplastiche, può evidenziare la presenza di un carcinoma polmonare. Tuttavia, tale esame - per la scarsa sensibilità - non può essere utilizzato come esame di screening per il tumore al polmone.
Nell'asma bronchiale, infine, si ricorre alla valutazione degli eosinofili nell'escreato per apprezzare e monitorare nel tempo il grado di flogosi bronchiale e la risposta ai trattamenti farmacologici.

Gli espettoranti (come la guaifenesina) sono farmaci impiegati per eliminare la secrezione catarrale prodotta e accumulata in misura eccessiva nell'albero respiratorio, mentre i mucolitici (come la carbocisteina) aumentano la fluidità del catarro, facilitandone l'eliminazione.
Molto utilizzate in ambito fitoterapico sono le radici di liquirizia e quelle di Polygala, ricche di saponine triterpeniche; in presenza di catarro è utile anche l'assunzione di oli essenziali (eucalipto, timo, pino, abete o niaouli) sottoforma di tisane (attenzione all'effetto irritante sulla mucosa orale), compresse rivestite, capsule o per via inalatoria (tenendo sempre presente che i suffumigi con oli essenziali possono provocare reazioni allergiche, broncospasmo e crisi asmatiche soprattutto nei più piccoli).




Abbiamo creato un SITO
per Leggere Le Imago
Poni una Domanda
e Premi il Bottone il
Sito Scegliera' una Risposta a Random
Tra le Carte che Compongono il Mazzo
BUON DIVERTIMENTO
gratis

PER TABLET E PC

LE IMAGO
.

 ANCHE

PER CELLULARE


NON SI SCARICA NIENTE
TUTTO GRATIS


DOMANDA
CLIK
E
RISPOSTA

FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.

.

Nessun commento:

Posta un commento

Eseguiamo Siti e Blog a prezzi modici visita: www.cipiri.com .

Elenco blog Amici

  • PIOGGIA AUTUNNALE - Autunno la stagione più ricca di piogge e di colori: giallo, rosso nei colori delle foglie, come grigio e smorto in quelli del cielo e, per giunta, brum...
    5 anni fa
  • IL FRAGOLINO - Il fragolino è una bevanda, ferma o frizzante, diffusa nel Nord Italia, ottenuta dalla vinificazione di uva della specie Vitis labrusca (o dei suoi ibri...
    5 anni fa
  • INSETTI.....EXTRACOMUNITARI - . Insetti sconosciuti e vespe provenienti da Cina e Medio Oriente stanno raggiungendo con maggiore frequenza la nostra Penisola. Tutta colpa dei cambiame...
    5 anni fa
  • CAPELLI BLU - La prima a tingersi i capelli di blu è stata l'attrice Lucia Bosé. Oggi frotte di ragazze giovani e giovanissime ambiscono ad avere i capelli blu. Ma, c...
    6 anni fa
  • AMOR SACRO E AMOR PROFANO - . “Amor sacro e Amor profano” è il titolo che abitualmente si da ad uno dei capolavori di Tiziano, gemma della Galleria Borghese. Il quadro è un’opera di...
    7 anni fa
  • PESCE VOLPE - Aristotele, nel suo Historia Animalia, parlava dello squalo volpe: il pensatore e scienziato greco descriveva questi squali come animali molto astuti, p...
    7 anni fa

Elenco blog amici