lunedì 19 ottobre 2015

L'ORGASMO



Provoca l'orgasmo nelle donne, ma il piacere è scatenato dal suo semplice odore: si tratta di un fungo. Lo sostengono John Halliday e Noah Soule tra i primi scienziati ad analizzare gli effetti di questo fungo scoperto ufficialmente nel 2001 alle Hawaii.

I risultati della ricerca sono stati pubblicati sull’International Journal of Medicinal Mushrooms. Questo particolare fungo, appartenente alla specie Dictyophora, cresce nelle zone delle Hawaii. Il suo odore è molto forte e fetido, ma nelle donne potrebbe provocare un orgasmo. Nessun effetto, invece, sull'uomo.

I due scienziati, che hanno sperimentato le conseguenze su un gruppo di volontarie, affermano che la metà di loro ha avuto un'eccitazione e poi un orgasmo. La morfologia del fungo, inoltre, ricorda quella dell'organo maschile, ma quello che più ha sorpreso l'equipe di ricercatori è la presenza di una componente simile agli ormoni. "Questa componente - hanno dichiarato - potrebbe avere alcune somiglianze con i neurotrasmettitori umani rilasciati durante i rapporti sessuali".

L'orgasmo è una situazione psicofisica che porta l'individuo, sia di sesso maschile che femminile, a vivere il massimo grado dell'espressione del piacere erotico-sessuale. Esso è inoltre la parte finale del cosiddetto 'ciclo di risposta sessuale' che si compone di tre fasi: l'eccitamento, il plateau e appunto, l'orgasmo, cui segue una quarta fase di rilassamento della tensione sessuale (risoluzione). Tale percorso è stato individuato e descritto da William Masters e Virginia Johnson, i fondatori della sessuologia moderna. Più dettagliatamente, vi è una fase ancora precedente all'eccitamento, la fase del desiderio, nella quale l'uomo e la donna attivano la parte cognitiva rispetto alla sessualità attraverso l'immaginazione; nella fase dell'eccitamento, invece, si attiva la parte più corporea e maggiormente legata alla risposta fisiologica della sessualità (l'erezione nell'uomo e la lubrificazione, ad esempio, nella donna), a seguito di stimoli erotici e fisici e stimoli sensoriali. Il perdurare dell'eccitazione fisica, detta plateau, è il presupposto dell'orgasmo, il picco massimo del 'ciclo di risposta sessuale' cui segue la fase di risoluzione, ove si assiste ad un ritorno alla normalità e ad uno stato di quiete, coincidente con una detumescenza dei corpi cavernosi per quanto riguarda il pene e una non lubrificazione per quanto riguarda la donna.




Nelle fasi del desiderio sessuale e dell'eccitazione, le reazioni degli organi maschili e femminili sono ovviamente diverse, così come è anche diversa la sensazione orgasmica e la sua manifestazione, anche se vi possono essere fenomeni comuni ad entrambi come le contrazioni muscolari dell'ano, dei muscoli pelvici e degli organi sessuali.
Nella donna, nelle fase che precede l'orgasmo, le pareti vaginali si lubrificano ('trasudato vaginale') e l'aumento del flusso sanguigno nei tessuti spugnosi provoca una dilatazione del clitoride, il piccolo organo sensoriale all'interno dell'apparato genitale, che si sporge verso l'esterno per l'intera fase che precede l'orgasmo, la fase di plateau. In prossimità dell'orgasmo, quindi, si assiste ad una diminuzione delle dimensioni della vagina del 30% circa, mentre il clitoride si ritira all'interno del prepuzio. L'orgasmo è quindi l'effetto di un processo di contrazioni involontarie (contrazioni perivaginali) che avvengono, per effetto di alcune fasce muscolari, nella zona della vagina cosiddetta 'terzo esterno' (corrispondente alla prima porzione del canale). In coincidenza con l'orgasmo, sono coinvolte altre parti del corpo: oltre ai fenomeni suddetti, si registrano anche un aumento della respirazione e dei battiti cardiaci, lo spasmo involontario dei piedi e l'obnubilamento della coscienza.
Nell'uomo, naturalmente, le manifestazioni orgasmiche sono più evidenti, dal momento che l'orgasmo coincide con l'eiaculazione. Va detto, però, che anche molte donne espellono del fluido durante l'orgasmo, proveniente dalle minuscole ghiandole di Skene che si trovano attorno al meato uretrale; tali ghiandole possono anche non essere presenti e in questo caso il fenomeno della cosiddetta "eiaculazione femminile" non si verificherà.


Un ruolo fondamentale nel raggiungimento dell'orgasmo è giocato dalla mente. La sessuologia moderna considera che, per raggiungere l'orgasmo, occorre essere mentalmente predisposti. Si può infatti trovare difficoltà a raggiungere il piacere o a non raggiungerlo se non si è sufficientemente sereni e coinvolti sentimentalmente o fisicamente. L'insoddisfazione riguardante il proprio corpo, sensi di colpa dovuti a fraintendimenti nel campo delle idee religiose, insicurezza, pensieri negativi, partner non corrisposto sentimentalmente e/o fisicamente, complessi di inferiorità, possono incidere negativamente sull'esito dell'orgasmo.

Nell'ambito dei giochi di ruolo di tipo BDSM, ovvero di dominazione e sottomissione, è frequentemente utilizzata, assieme alla negazione dell'orgasmo, la pratica dell'orgasmo forzato.

Tale pratica consiste nell'effettuazione, da parte del soggetto dominante, di una prolungata e ripetuta stimolazione sessuale - legata per lo più alla masturbazione - nei confronti del soggetto sottomesso, anche dopo che questi ha raggiunto effettivamente l'orgasmo. L'orgasmo forzato consiste quindi in una stimolazione sessuale effettuata dal soggetto dominante durante il periodo di refrattarietà e di scarsa eccitabilità conseguente al raggiungimento dell'orgasmo, con l'obiettivo di forzare nel tempo più breve possibile una nuova fase di eccitazione e conseguire uno o più orgasmi in rapida successione. La particolarità di questa pratica consiste nel fatto che il soggetto sottomesso, pur essendo disponibile sessualmente, può tuttavia avvertire quasi come dolorosa o fastidiosa la stimolazione sessuale effettuata nei suoi confronti dal partner dominante, nel periodo refrattario, e tuttavia la subisce ugualmente, fino a essere condotto nuovamente all'eccitazione e all'orgasmo in condizione di totale passività e subordinazione.



.

Nessun commento:

Posta un commento

Eseguiamo Siti e Blog a prezzi modici visita: www.cipiri.com .

Elenco blog Amici

  • DIO ESISTE? - . L’esistenza di Dio non può essere né dimostrata né smentita. La Bibbia dice perfino che noi dobbiamo accettare per fede il fatto che Dio esiste: “Or s...
    6 anni fa
  • CANNA LEGALE - E'in vendita la “cannabis light”: una marijuana con pochissimo principio attivo, che non provoca sostanziali effetti psicotropi ed è legale. Il contenut...
    7 anni fa
  • ABRACADABRA - . Abracadabra viene considerata la parola universalmente più adottata fra quelle pronunciate senza traduzione nelle singole lingue. Ci sono varie ipotesi...
    7 anni fa
  • PANE E FRUTTA - Il pane unito a confettura, miele, ecc. non viene digerito bene; ogni amidaceo infatti male si trasforma qualora sia associato a dello zucchero. La dig...
    7 anni fa
  • LA BAIA DEL SILENZIO - La baia del Silenzio di Sestri Levante è una spiaggia incorniciata da case in tinta pastello e animata dalle barche dei pescatori. Si apprezza al massi...
    7 anni fa
  • LE PETTINATURE - Se si cambia spesso pettinatura e colore vuol dire che si è alla ricerca della propria identità. Se la pettinatura è la stessa da sempre si hanno di...
    7 anni fa

Elenco blog amici

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK